Calcolo

SCALABILITÀ | ELABORAZIONE | RAPIDITÀ

Un ambiente Public Cloud per garantire risorse realmente scalabili e permettere l’elaborazione di un volume di dati sempre maggiore. L’elaborazione e la disponibilità di dati rappresentano un obiettivo fondamentale per competere e prendere decisioni rapide e precise, in modo indipendente. Come lo facciamo? Assicurando la gestione dei dati in ambienti adeguati al loro sviluppo e alla loro evoluzione.

Virtual Private Cloud

Un ambiente cloud in cui la componente fondamentale è data dalla risorse di computing.

L’ambiente usufruisce di un sistema di rete che fornisce connettività e comunicazione tra risorse e applicazioni all’interno dell’infrastruttura virtuale. Il perimetro della rete, le prestazioni e il grado di controllo sulla tecnologia vengono implementate in modo personalizzato e flessibile. La sicurezza è assicurata dall’Operation Center di Netalia che attiva le pratiche, le tecnologie e le procedure volte a proteggere dati, applicazioni e infrastrutture.

L’Operation Center di Netalia mette a disposizione tutte le competenze di un team qualificato per disegnare e progettare insieme al cliente la soluzione ottimale per il suo business.

I SERVIZI

SERVIZI OPZIONALI

Container

La piattaforma per la gestione dei carichi di lavoro a container ingegnerizzata da Netalia si basa sulla soluzione OpenShift fornita da Red Hat e si configura all’interno di un perimetro certamente differente rispetto alle soluzioni proprietarie degli Hyperscaler. Lo schema architetturale vede l’erogazione del servizio di infrastruttura basato sulla Netalia Cloud Platform presso una delle Region cui affiancare tutti i servizi di Netalia, dalla Data Protection ai servizi di autenticazione, dalla Data Governance ai servizi per i pagamenti sicuri. I punti di forza sono individuabili in tre caratteristiche principali dell’offerta Red Hat:

OpenShift può essere installato e gestito su qualsiasi cloud o infrastruttura on-premises, offrendo una maggiore flessibilità e portabilità rispetto ai sistemi degli hyperscaler. Questo permette al servizio di Netalia di affiancare soluzioni esistenti oppure di gestire progetti di migrazione verso una tecnologia ormai consolidata.

OpenShift supporta una varietà di container runtime, tra cui Docker, CRI-O e Kata, mentre le soluzioni degli hyperscaler supportano tipicamente solo Docker. L’adozione di tecnologia Openshift permette a Netalia di offrire ai propri partner e alle aziende finali una maggiore scelta e flessibilità nella scelta del runtime più adatto alle loro applicazioni.

OpenShift offre una piattaforma completa per lo sviluppo e l’implementazione di applicazioni containerizzate, con strumenti integrati per CI/CD, gestione del ciclo di vita delle applicazioni e monitoring. Anche le piattaforme degli hyperscaler offrono funzionalità simili, ma puntualmente vengono richiesti componenti aggiuntivi che aumentano significativamente i costi e il lock-in.

I SERVIZI

SERVIZI OPZIONALI

Netalia Cloud Platform

Netalia ha progettato, ingegnerizzato e realizzato un’architettura Public Cloud Native per l’erogazione di servizi Cloud con le caratteristiche di affidabilità, continuità e scalabilità in linea con quanto definito nelle specifiche Cloud Computing pubblicate da NIST (National Institute of Standards and Technology).

Realizzata valorizzando investimenti già effettuati da terzi per facility tecnologiche di base presenti sul territorio italiano, in particolare Data Center e reti trasmissive di lunga distanza in fibra ottica, l’architettura Netalia rappresenta un unicum nel panorama nazionale. L’approccio scelto da Netalia ha consentito di focalizzare ogni attenzione esclusivamente sugli elementi propri dell’architettura, sviluppando un aggregato di competenze specifiche intorno al cloud che rappresentano esse stesse un elemento di grande valore e di garanzia per l’esercizio dell’attuale, l’integrazione dell’esistente e l’evoluzione con l’adozione di nuove tecnologie più performanti, affidabili e sicure.

Netalia ha progettato e ingegnerizzato un’architettura senza compromessi, creando un’unica infrastruttura cloud pubblica, su cui servizi e clienti possono coesistere in modo sicuro grazie alla separazione logica tra ambienti di calcolo isolati.

La Netalia Cloud Platform (NCP) è pensata come l’elemento abilitatore dei processi core delle organizzazioni e si caratterizza per essere:

  • Nazionale: completamente basata in Italia, attualmente con 3 regioni;
  • Omogenea: le architetture della piattaforma sono simili in tutte le regioni;
  • Geo-distribuita: grazie alla configurazione omogenea e alla federazione della piattaforma software, tutti i servizi possono essere eseguiti in ogni regione distribuendo i carichi di lavoro;
  • Aperta: utilizzando API pubblicate e servizi disponibili attraverso la rete pubblica, la Netalia Cloud Platform è aperta all’integrazione per l’esecuzione di architetture ibride multi-cloud.

L’erogazione dei servizi si basa su un’architettura multi-region federata, con alta affidabilità (HA) presente all’interno della singola region e possibilità di replica di risorse tra le region su infrastrutture direttamente gestite da Netalia.

I Partner tecnologici

I nuovi ambienti di sviluppo software cloud native con Netalia: il caso Italtel

Grazie alle metodologie DevSecOps, lo sviluppo di applicativi cloud native risulta più efficiente e compliant. Ma serve una infrastruttura cloud adeguata alle nuove piattaforme, come nel caso della collaborazione Netalia – Italtel.

Vuoi sapere di più
sulla nostra offerta?

Possiamo aiutarti a migliorare il tuo business con il supporto e la consulenza dei nostri specialisti.